Hai+solo+buttato+soldi+a+causa+di+un+errore+nel+pagamento+dell%26%238217%3BIMU%3A+ecco+il+procedimento+per+riaverli+indietro
lazio5stelleit
/2024/06/21/hai-solo-buttato-soldi-a-causa-di-un-errore-nel-pagamento-dellimu-ecco-il-procedimento-per-riaverli-indietro/amp/
Hai+solo+buttato+soldi+a+causa+di+un+errore+nel+pagamento+dell%26%238217%3BIMU%3A+ecco+il+procedimento+per+riaverli+indietro
lazio5stelleit
/2024/06/21/hai-solo-buttato-soldi-a-causa-di-un-errore-nel-pagamento-dellimu-ecco-il-procedimento-per-riaverli-indietro/amp/
Economia

Hai solo buttato soldi a causa di un errore nel pagamento dell’IMU: ecco il procedimento per riaverli indietro

Recentemente è scaduto il termine per il pagamento dell’IMU. Ma come si può essere rimborsati se abbiamo riscontrato un errore?

Com’è noto, l’IMU è una imposta gestita dai comuni e che riguarda i possessori di immobili. Introdotta ormai oltre dieci anni fa in sostituzione della vecchia ICI. Proprio queste sono le settimane della scadenza e, quindi, in tanti hanno fatto le dovute verifiche e i dovuti pagamenti. Ma come si può fare a riavere i soldi indietro, se abbiamo riscontrato un errore nel pagamento? Ecco la procedura da seguire. 

Proprio in questi giorni è scaduto il termine per il pagamento dell’IMU – (lazio5stelle.it)

La scadenza per il versamento dell’acconto IMU 2024 è passata: il termine ultimo era fissato al 17 giugno, essendo il 16 una domenica. Ora, i contribuenti devono segnare sul calendario la data del 16 dicembre per il pagamento del saldo. Tuttavia, come per ogni procedimento burocratico, possono esserci errori e disfunzioni.

Ne parliamo spesso. Queste sono le settimane della dichiarazione dei redditi e sono state le settimane del pagamento dell’IMU. Nell’uno e nell’altro caso (ma, in generale, con la burocrazia) è fondamentale compilare al meglio i modelli (che sia il 730 o l’F24) per garantire che i versamenti vadano a buon fine. A nessuno piace versare inutilmente il proprio denaro. Soprattutto di questi tempi. In caso di errore, è importante agire rapidamente per correggere la situazione, assicurando che le imposte siano destinate correttamente ai comuni interessati.

Errore pagamento dell’IMU: come ottenere il rimborso dei soldi

È essenziale compilare correttamente il Modello F24 per il versamento dell’IMU, con particolare attenzione al codice del comune di ubicazione degli immobili. Questo codice, fondamentale per destinare correttamente l’imposta, identifica il comune dove si trovano le proprietà tassate, e non il comune di residenza del contribuente. Se si possiedono immobili in più comuni, bisogna compilare una riga separata per ciascuno, inserendo il rispettivo codice comunale. Un errore in questa fase potrebbe portare il pagamento nelle casse del comune sbagliato, richiedendo poi un intervento per la correzione.

In caso di errore, si possono avere indietro i soldi dell’IMU – (lazio5stelle.it)

Il Modello F24, nella sezione “IMU e altri tributi locali”, deve essere compilato accuratamente per evitare errori. Tra gli altri elementi, vanno inseriti il codice catastale del comune, ma anche (ovviamente) il numero di immobili per cui si sta pagando, con il relativo codice tributo e l’anno di riferimento. Esistono poi le caselle di importo a debito e a credito. 

Se ci si accorge di aver inserito un codice comune errato dopo aver effettuato il pagamento, la correzione dipende da chi ha commesso l’errore. Ovviamente l’errore può essere in capo al contribuente. Ma a volte a sbagliare è l’operatore bancario/postale. Nel primo caso bisogna presentare una richiesta di riversamento al comune dove si trova l’immobile, allegando una copia del Modello F24 pagato. Il comune destinatario della richiesta provvederà a trasferire l’importo al comune corretto. Nel secondo caso il contribuente deve segnalarlo all’istituto che ha effettuato il pagamento. Sarà quindi responsabilità della banca o della posta correggere l’errore e sistemare la posizione del contribuente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago