Palermo%3A+Bigmama+regina+del+Pride%2C+con+Simona+Malato+madrine+del+grande+evento
lazio5stelleit
/2024/06/20/palermo-bigmama-regina-del-pride-con-simona-malato-madrine-del-grande-evento/amp/
Palermo%3A+Bigmama+regina+del+Pride%2C+con+Simona+Malato+madrine+del+grande+evento
lazio5stelleit
/2024/06/20/palermo-bigmama-regina-del-pride-con-simona-malato-madrine-del-grande-evento/amp/
News

Palermo: Bigmama regina del Pride, con Simona Malato madrine del grande evento

Sabato 22 giugno ci sarà il Pride a Palermo: Bigmama e Simona Malato saranno le madrine del grande evento. I temi scelti per questa edizione. 

Il Palermo Pride 2024 si preannuncia come un evento ricco di iniziative, che spaziano dai dibattiti sui diritti umani alla violenza di genere sul lavoro, passando per l’urbanistica fino ad arrivare alla musica Techno e alle performance artistiche. Il programma è variegato e comprende anche laboratori per l’infanzia, stand up comedy e drag show.

Big Mama, madrina del Pride a Palermo (Foto Ansa) lazio5stelle.it

Gli eventi si svolgeranno sia all’interno che all’esterno del Village allestito ai Cantieri Culturali alla Zisa, dimostrando la volontà degli organizzatori di coinvolgere tutta la città in questa grande festa dei diritti.

Le madrine e i temi dell’edizione 2024

Per questa edizione del Pride palermitano sono state scelte come madrine la cantante Bigmama e l’attrice Simona Malato. La loro presenza simboleggia il sostegno della comunità artistica alla causa LGBTQ+ e sottolinea l’importanza della visibilità nella lotta contro le discriminazioni. Il claim scelto per quest’anno dal coordinamento è emblematico: “La rabbia non ci basta”, una frase che esprime il bisogno di trasformare la frustrazione in azione positiva.

Le madrine e i temi dell’edizione 2024 del Pride a Palermo (Foto Ansa) lazio5stelle.it

Il momento clou del Palermo Pride sarà sabato 22 giugno con un corteo che vedrà oltre 11 carri attraversare le strade della città. Questa parata rappresenta non solo una celebrazione dell’orgoglio LGBTQ+, ma anche un atto politico importante in un periodo storico in cui i diritti delle minoranze sono sempre più sotto attacco. Il corteo si concluderà con un grande party a cura di Popshock, promettendo momenti indimenticabili di festa ma anche di riflessione.

Gli organizzatori del Palermo Pride hanno voluto dare al loro evento una dimensione ancora più ampia aderendo alla piattaforma No Pride in Genocide. Questa scelta testimonia la volontà di combattere ogni forma di oppressione, inclusa quella colonialista, dimostrando così che la battaglia per i diritti civili va oltre le questioni strettamente legate al mondo LGBTQ+. È un messaggio forte verso chiunque creda nella libertà e nell’uguaglianza.

Il tema principale attorno a cui ruoteranno molti degli eventi del Palermo Pride 2024 sarà quello della violenza maschilista e patriarcale. Questa decisione nasce da un dialogo tra il coordinamento del pride palermitano e l’associazione Non una di meno, evidenziando come il movimento pride sia sempre più intersezionale nel suo approccio ai problemi sociali contemporanei. Attraverso dibattiti, proiezioni cinematografiche ed altre forme d’espressione culturale si cercherà quindi non solo di celebrare la diversità ma anche di stimolare una riflessione critica su tematiche urgenti quali quella della violenza basata sul genere.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago