%C3%88+un%E2%80%99opera+di+ingegneria+idraulica+che+lascia+a+bocca+aperta+%28e+si+trova+a+solo+mezz%E2%80%99ora+da+Roma%29
lazio5stelleit
/2024/06/12/e-unopera-di-ingegneria-idraulica-che-lascia-a-bocca-aperta-e-si-trova-a-solo-mezzora-da-roma/amp/
%C3%88+un%E2%80%99opera+di+ingegneria+idraulica+che+lascia+a+bocca+aperta+%28e+si+trova+a+solo+mezz%E2%80%99ora+da+Roma%29
lazio5stelleit
/2024/06/12/e-unopera-di-ingegneria-idraulica-che-lascia-a-bocca-aperta-e-si-trova-a-solo-mezzora-da-roma/amp/
Territorio

È un’opera di ingegneria idraulica che lascia a bocca aperta (e si trova a solo mezz’ora da Roma)

C’è un’opera di ingegneria idraulica che ha dato vita ad un parco meraviglioso. L’uomo sa creare cose sorprendenti.

L’Italia è una nazione stupefacente. In ogni città si trovano, infatti, location incredibili, panorami mozzafiato, costruzioni di enorme valore artistico. storico ed architettonico. Una di queste, forse non la più popolare, ma non per questo meno interessante, è sicuramente la Villa Gregoriana (riconosciuta come Parco Villa Gregoriana dal FAI).

Nel Parco di Villa Gregoriana c’è l’opera idraulica più incredibile ( lazio5stelle.it) Fonte ANSA FOTO

Si tratta di un’area naturale, ovvio, ma qui lo zampino dell’uomo c’è e non per deturpare, ma per salvare una città. La storia è un po’ complicata, la andremo a spiegare tra poco, ma sappiate intanto che state per entrare a visitare una delle opere di ingegneria idraulica più sorprendenti che abbiate mai visto!

L’incredibile opera di Parco Villa Gregoriana: tra fiumi, cascate e ponti

Siamo a Tivoli, tra l’acropoli romana e il fiume Aniene e se state cercando una destinazione interessante per le vostre vacanze che sia legata alla natura, ma non solo, il Parco di Villa Gregoriana è ciò che fa per voi. Qui, come vi abbiamo anticipato, si trova infatti una delle opere di ingegneria idraulica più famosa del mondo. Nel 1832 Papa Gregorio XVI decise di affidare all’ingegnere Clemente Foschi la realizzazione dei cosiddetti Cunicoli Gregoriani.

L’opera idraulica di Parco di Villa Gregoriana ieri e oggi ( lazio5stelle.it) Fonte ANSA FOTO

Si tratta di percorsi scavati nella roccia del Monte Catillo finalizzati ad incanalare e contenere l’acqua del fiume Aniene. Si trattò di un’idea geniale perché grazie a questi cunicoli la città di Tivoli venne salvata dalle continue esondazioni e piene del fiume Aniene. Le piene, in quel periodo, erano rovinose e il Papa decise di fare qualcosa unendo l’utile al dilettevole. 

Incanalare la potenza del fiume Aniene che continuava ad inondare la città di Tivoli durante le piene era fondamentale, ma perché non farlo tramite la realizzazione di un incredibile parco con dei cunicoli, un ponte e un intero giardino con tanto di cascata?

Tutta questa meraviglia si trova solo a mezz’ora da Roma e, oggettivamente, merita di essere scoperta e visitata. Con un po’ di pazienza, scarpe comode per camminare e con il supporto di una visita guidata entrerete nella cuore della storia di questo parco e ne rimarrete affascinati. Provare per credere, anche questa volta l’Italia e il Lazio vi stupirà.

Selena Marvaldi

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago