È in atto una rivoluzione per il digitale terrestre. Sarà necessario cambiare di nuovo la TV? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Come sicuramente già saprete, da qualche anno è partito un atto di rivoluzione totale per ciò che riguarda il digitale Terrestre. Con il passaggio allo standard DVB-T2, verranno liberate delle frequenze per il 5G. Il che comporterà ad un cambiamento in termini di dispositivi che si possono utilizzare per poter agganciare tutti i canali proposti dalla programmazione gratuita. Che saranno molti di più e tutti in alta definizione.
Nel corso del tempo ci sono stati parecchi problemi burocratici che hanno portato d un ritardo in termini di scadenze e ad un prolungarsi del periodo di switch off. Ma finalmente dovremmo esserci, con la data dai scadenza che è stata fissata ed è più vicina di quanto potevate immaginare. Sarà necessario cambiare di nuovo la TV? Ecco tutti i dettagli al riguardo.Così non avrete più dubbi e sarete pronti per godere di tutta la nuova programmazione anche quando il DVB-T2 sarà diventato realtà.
Negli anni scorsi, con l’annuncio del passaggio al DVB-T2 del Digitale Terrestre milioni di cittadini si sono ritrovati a dover cambiare il proprio TV o il decoder. Per acquistarne uno compatibile col nuovo standard. Per agevolare lo switch off, il Governo aveva messo a disposizione un bonus dedicato per andare a pagare meno il device scelto. Ma cosa succede ora che c’è stato il nuovo annuncio? Bisognerà cambialo nuovamente?
La nuova tecnologia del digitale Terreste si chiama Mux in DVB-T2, che è l’ultima versione di standard tecnologico che le nostre TV dovranno rispettare per veder alcuni canali. Non potrete in particolare presto vedere Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Secondo i dati, ad oggi ci sono circa 14 milioni di TV non compatibili con lo standard. E in questo caso, sarà necessario dover procedere col cambiare il dispositivo e andare nuovamente in negozio.
Come fare per verificare la compatibilità del televisore con lo standard? Vi basta sintonizzarvi sul canale 558 dove Rai Sport viene trasmesso in HEVC. Se il canale è visibile, allora il TV sarà già pronto per poter guardare i canali in DVB-T2 una volta che il passaggio sarà completato. Se invece non è così, allora dovrete acquistarne uno nuovo per agganciare tutte le novità. Oppure decidere di abbandonare per sempre la visione delle emittenti della TV nazionale, la scelta è nelle vostre mani.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…