Da non perdere: dall’Agenzia delle Entrate il super concorso con stipendi da 30mila euro l’anno, ecco come candidarsi. Tutte le informazioni utili.
In questo periodo stanno uscendo numerosi bandi di concorso pubblico per diversi ruoli professionali. Quello che vogliamo segnalarvi qui riguarda l’Agenzia delle Entrate, che ha appena pubblicato un bando per la ricerca di funzionari, che riceveranno uno stipendio da 30mila euro annui. Di seguito vi segnaliamo tutti i requisiti richiesti.
Il nuovo concorso pubblico dell’Agenzia delle Entrate è stato indetto per la ricerca di funzionari da impiegare nelle risorse umane. Il concorso è rivolto ai laureati in alcune discipline specialistiche e l’assunzione dei vincitore sarà a tempo indeterminato.
Ecco come fare per candidarsi e tutto quello che bisogna sapere sul nuovo concorso. Tutti i dettagli da conoscere per la presentazione della domanda.
Se avete i requisisti richiesti, non dovete perdervi il nuovo bando di concorso pubblicato dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di nuovi 80 funzionari da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Il bando è rivolto a laureati, anche in possesso di una laurea triennale, e prevede una prova orale e una prova scritta.
Accanto al titolo di studio, sono richiesti i requisiti tipici dei concorsi pubblici: cittadinanza italiana, posizione regolare riguardo agli obblighi militari, godimento dei diritti politici e civili, infine idoneità fisica all’impiego. Sono esclusi coloro che sono stati interdetti dai pubblici uffici o destituiti o licenziati dal pubblico impiego.
I titoli di studio richiesti, per una laurea almeno triennale, riguardano le seguenti discipline:
Le domande per partecipare al concorso vanno presentate in forma telematica, sul portale www.inpa.gov.it, entro le 23.59 di venerdì 14 giugno. Sul portale sono disponibili tutte le informazioni in dettaglio e il bando completo.
I vincitori del concorso lavoreranno nella Direzione Centrale Risorse Umane di Roma e nelle sedi delle Direzioni Regionali nei capoluoghi di diverse regioni italiane, elencate nel bando. I funzionari saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e stipendio da 30mila euro all’anno.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…