Un+nuovo+assegno+di+natalit%C3%A0+da+2.500+euro+per+le+famiglie%3A+come+richiederlo+e+quali+sono+i+requisiti
lazio5stelleit
/2024/05/22/un-nuovo-assegno-di-natalita-da-2-500-euro-per-le-famiglie-come-richiederlo-e-quali-sono-i-requisiti/amp/
Un+nuovo+assegno+di+natalit%C3%A0+da+2.500+euro+per+le+famiglie%3A+come+richiederlo+e+quali+sono+i+requisiti
lazio5stelleit
/2024/05/22/un-nuovo-assegno-di-natalita-da-2-500-euro-per-le-famiglie-come-richiederlo-e-quali-sono-i-requisiti/amp/
Economia

Un nuovo assegno di natalità da 2.500 euro per le famiglie: come richiederlo e quali sono i requisiti

È in arrivo un nuovo assegno di natalità dal valore di 2.500 euro per le famiglie. Come richiederlo e quali sono i requisiti per ottenerlo.

Il Governo Italiano, anche quest’anno, ha deciso di erogare degli assegni legati alla natalità. Lo scopo di questo beneficio non è solamente quello di fornire un sostegno finanziario diretto alle famiglie che hanno appena ricevuto un figlio. Quel che è certo è che questo può anche aiutare le famiglie a far fronte alle spese extra legate alla nascita e all’accudimento del neonato. Per l’Italia questi sostegni sono importantissimi, anche se pensiamo alla situazione demografica. Per il Governo questo è un problema da risolvere.

In arrivo un nuovo assegno di natalità per le famiglie italiane – Foto Web365 Srl – lazio5stelle.it

Infatti uno degli obiettivi dell’attuale esecutivo è quello di incentivare la nascita di nuovi cittadini. Questo perché la popolazione italiana si sta facendo sempre più anziana. Ovviamente l’assegno fa parte anche delle politiche di Welfare, che hanno come obiettivo quello di contribuire a migliorare il benessere dei bambini e delle loro famiglie, fornendo loro risorse aggiuntive per l’alimentazione, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e altre necessità di base. Adesso quindi è in arrivo un nuovo assegno di natalità.

Assegno di natalità, nuovo beneficio per gli italiani: requisito e come presentare richiesta

In Italia è quindi in arrivo un nuovo assegno di natalità. Ad erogarlo però è solamente la Regione Abruzzo, che ha deciso di introdurre recentemente un’iniziativa mirata a sostenere le famiglie residenti nei piccoli comuni montani attraverso l’erogazione di un assegno di natalità. Questa misura, contemplata dalla legge regionale 32 del 2021, è stata concepita per contrastare lo spopolamento delle zone montane e fornire un incentivo economico alle famiglie che hanno appena registrato una nascita nel proprio nucleo familiare.

Quali sono i requisiti per ottenere il beneficio – lazio5stelle.it

Del valore di 2500 euro, questo è destinato esclusivamente alle famiglie che risiedono in uno dei 176 comuni montani individuati dalla legge regionale. Possono presentare domanda i genitori che esercitano la potestà genitoriale, l’affidatario temporaneo e il rappresentante legale del genitore minorenne o incapace. La richiesta dell’assegno deve essere presentata entro 180 giorni dalla data di nascita del bambino, altrimenti si rischia l’esclusione dal beneficio. L’avviso è a sportello, il che significa che tutte le domande che rispettano i requisiti verranno finanziate.

La domanda per l’assegno di natalità può essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma dello sportello digitale della Regione Abruzzo. L’avviso è pubblicato nella sezione “Catalogo servizi”, sotto la voce “sociale”. È necessario disporre di un’identità digitale SPID per accedere al sito e procedere con la presentazione della domanda. L’obiettivo di questa misura è quello di incentivare la natalità nelle zone montane dell’Abruzzo, fornendo un supporto finanziario diretto alle famiglie che scelgono di stabilirsi e crescere i propri figli in questi contesti.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago